Aversa in Love

“Aversa in Love”: una settimana per celebrare l’Amore come valore universale, quella organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato alle Pari Opportunità.

Una serie di eventi culturali e ricreativi che saranno rivolti a diversi target di età con l’obiettivo di stimolare la riflessione sull’amore.

Luci a tema per creare un’atmosfera accogliente e romantica: luminarie apposite saranno installate a Piazza Municipio dove troverà posto anche un totem per scattare foto romantiche, grazie alla sinergia con alcune attività economiche della Città, le quali hanno aderito all’avviso pubblico promosso dal Comune.

” Aversa in Love” dopo il flash mob di ieri il
calendario proseguirà con vari momenti di riflessione a cui l’Amministrazione tiene particolarmente in quanto rivolti anche ai giovani della nostra città per confrontarci sull’amore che non è mai possesso e controllo, ma è accogliere e accompagnare l’altro per crescere insieme.

Parleremo anche dell’amore che si declina nelle attività di volontariato che incidono così positivamente sul tessuto sociale della nostra città poiché amore è anche attenzione e cura per il patrimonio cittadino, avremo una chiusura in musica con un concerto che servirà a raccogliere fondi pro Cimarosa.

San Valentino è per noi un’occasione per valorizzare la città e i suoi luoghi culturali attraverso iniziative per favorire la partecipazione di tutti e per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’amore in tutte le sue forme.

Di seguito l’elenco degli eventi organizzati e patrocinati dal Comune:

Domenica 12/02/2023 presso l’Arco dell’Annunziata- Porta Napoli, ore 11:30, Flash Mob “Simphony Love” a cura di “Asd Scuola di Balletto Bayadere”;

Lunedì 13/02/2023 Audioteca “Bruno Lamberti”, presso la Biblioteca comunale, ore 18:00 “L’amore attraverso poesia e psicoanalisi”: incontro con Davide Sagliocco, poeta e psicologo, a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità;

Martedì 14/02/2023 Casa Cimarosa, ore 10:00 “Amare senza misura”: incontro con Caritas, a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità;

Martedì 14/02/2023 Civico 103, ore 18:00 “Presentazione di “L’amore tra libertà e solitudine” di Pino Tartaglia, TRA PAROLE E MUSICA, a cura di Fidapa BPW Italy, sez. Aversa;

Giovedì 16 febbraio 2023 Casa Cimarosa, ore 11:00 “L’amore non è possesso”: incontro con gli avvocati Pierpaolo Damiano, Presidente sez Associazione Ami Napoli Nord e Anna Maria Chiricone, componente Commissione Famiglia della Camera civile di Aversa. Testimonianza dei coniugi Formicola, genitori di una vittima di violenza, a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità;

Domenica 19 febbraio 2023, Audioteca “Bruno Lamberti”, presso la Biblioteca comunale, ore 18:30 Lettura scenica di “La prima persona” di Ali Smith. Voce narrante Veronica D’Elia, a cura del Centro culturale “Hannah Arendt”;

Lunedì 20 febbraio 2023, Teatro Cimarosa, ore 20:30 “’E suon ‘e Napule”. Suoni e Melodie napoletane: concerto degli “Amici X Caso” pro Cimarosa, a cura di “Rotary Club Aversa Terra Normanna”.

Vi aspettiamo numerosi. Ci vediamo in Città.

#aversainlove

Data:
13 Febbraio 2023

Ultimo aggiornamento
13 Febbraio 2023, 17:21

Pagina visualizzata 102